Posts list
This is the main template used to show the list of posts.
Schioppettino
Vitigno antico del Friuli e in particolare dei Colli Orientali. Il suo nome esprime il rumore dell'acino maturo all'assaggio. Il carattere affascinante e incantatore, con i suoi toni di colore, il suo profumo coinvolgente e il suo gusto personale ed elegante, lo fanno di diritto la "Primula Rossa" della cantina Monviert.
Refosco dal Peduncolo Rosso
La sua origine si perde nella notte dei tempi: dai Romani (rosso Pucino), al Medioevo (vino Refosco) ai giorni d'oggi (da vitigno Refosco) è un vitigno storicamente legato al Friuli. È il vino in cui si identifica la gente friulana, schietta, diretta e allo stesso tempo di sorprendente dolcezza. Il Refosco, "linfa rossa" del Friuli enologico, coltivato sulle colline, riesce a trasmettere emozioni uniche che rimangono impresse nella mente e nel cuore.
Picolit
Vitigno certamente antichissimo, giacché qualche autore lo ritiene anche coltivato ai tempi dei Romani. Deliziò i palati di papi ed imperatori in mercati di alto prestigio in tutta Europa. Caratterizzato da produzioni limitatissime, con il raccolto 2006 si fregia della denominazione di origine controllata e garantita, a valere per il solo territorio dei Colli Orientali del Friuli, in cui circa 60 ettari sono attualmente interessati alla coltivazione specializzata di tale prezioso autoctono, un tempo a rischio di estinzione, ma fortunatamente recuperato agli antichi splendori.
Ribolla Gialla
È il vitigno che ha assistito alla storia del vino bianco friulano dal 1300 ad oggi, assecondando, in purezza o meno, tutte le variabili di gusto che fino a oggi si sono susseguite. Testimone dell'enorme bagaglio culturale della regione Friuli Venezia Giulia.
Sauvignon
Sauvignon Blanc: vitigno già consigliato al IV° Congresso di Viticultura di Gorizia del 1891; oggi il Sauvignon Blanc è una delle più belle ed importanti realtà del Friuli Venezia Giulia. Sulle colline raggiunge livelli di equilibrio vegeto-produttivi ideali e dà vita a uno dei migliori vini friulani.
Friulano
Vitigno di riferimento della produzione d’eccellenza friulana. Nel corso di oltre cento anni di presenza in questa terra si è fatto amare a tal punto da diventare il vino bandiera del Friuli, suggellando un binomio imprescindibile con i friulani.